L’Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra (IMAMOTER) afferisce al Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.). Le aree tematiche principali dell’Istituto sono:
Oleodinamica; Rumore e vibrazioni; Certificazione; Progettazione elettronica; Meccatronica; Agricoltura sostenibile; Sicurezza; Normazione; Preparazione e caratterizzazione di materiali per applicazioni antiusura, biomedicale, sensoristica, oleodinamica.
C.N.R. – Imamoter
Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra, afferente al Consiglio Nazionale delle Ricerche
-
Progettazione
Progettazione e sviluppo di unità elettroniche embedded a microprocessore customizzate per ogni specifica applicazione.
Prototipazione
Stampa 3D (volume massimo 203x203X152 mm) per la realizzazione di prototipi estetici. Possibile utilizzo di polimeri di diverso colore per evidenziare i singoli componenti.
Simulazione e testing
Termofluidodinamica per sistemi idraulici; analisi FEM (resistenza strutturale); modellazione dinamica non lineari multidominio (oleodinamica, meccanica, ettronica, ecc). Testing sistemi oleodinamici.
Produzione di materiali
Messa a punto delle condizioni di sintesi e caratterizzazione di materiali per applicazioni nei settori piezoelettrico, sensoristica e biomedicale.
Lavorazioni o trattamenti
Messa a punto di processi di lavorazione ad asportazione di truciolo, ecosostenibile, di materiali di difficile lavorabilità, per applicazioni aerospaziali e aeronautiche (Inconel, leghe di Ti, TiAl)
Produzione di software
Software embedded di controllo, per architetture ""concentrate"" e distribuite, per sistemi safety relevant. Applicativi PC/table/smartphone per interfaccia uomo macchina.
Settori
- Aerospazio
- Agroalimentare
- Automotive / Macchine Operatrici Mobili
- Biomedicale
- Energia / Ambiente
- ICT
- Macchine Utensili / Impiantistica Produttiva / Robotica
- Nanotecnologie
- Nautico / Navale