30 Giugno 2025

BREAKING INDUSTRY – speciale MESAP: la nuova era della manifattura

Un viaggio attraverso le breaking news dell’innovazione industriale, tra strategie rinnovate e scenari futuri.

Assemblea Annuale 2025 di Mesap Innovation Cluster

Il futuro della manifattura va in onda. Torna l’appuntamento annuale con l’Assemblea del Polo MESAP, in una nuova edizione che unisce informazione, visione e coinvolgimento. Dopo il successo dell’oroscopo tecnologico 2024, quest’anno l’evento si trasforma in un vero e proprio telegiornale della manifattura avanzata: una narrazione dinamica, ricca di approfondimenti, scenari, ospiti d’eccezione e… notizie dal futuro. Un’occasione per raccontare i cambiamenti in atto e le prospettive di un settore che sta evolvendo rapidamente, con il Polo pronto a guidare e interpretare questa trasformazione.

La prima parte dell’evento, riservata alle imprese associate, sarà dedicata agli aggiornamenti sulle attività del Polo. La seconda parte sarà pubblica e aperta anche alle aziende non associate: un viaggio divulgativo tra le “breaking news” dell’industria, guidato da esperti del mondo accademico, industriale e giornalistico.

Temi come intelligenza artificiale, robotica, semiconduttori, formazione tecnica e scenari globali verranno raccontati con uno stile ispirato ai format televisivi di approfondimento, per offrire una visione chiara e coinvolgente sulla manifattura avanzata. Un evento per chi vuole comprendere le sfide del presente e cogliere le opportunità del futuro.

AGENDA DELL’EVENTO:

  • 14:00 Accredito Assemblea Privata
  • 14:30 ASSEMBLEA PRIVATA: “Dietro le quinte del Polo: regia, strategia e visione” (riservata solo alle Associate)
  • 16:00 Accredito Assemblea Pubblica
  • 16:15 Introduzione all’ASSEMBLEA PUBBLICA: “TG MESAP – BREAKING INDUSTRY: il telegiornale della manifattura” (Aperta al pubblico e alle aziende non associate)
  • 16:25 TBD | Marco Bosca, Global Advanced Manufacturing & Mobility Tax Leader, EY
  • 16:45 Le competenze che servono davvero: come si colma il gap tra domanda e offerta? | Sigfrido Pilone, Direttore, ITS Academy Mobilità Sostenibile – Aerospazio/Meccatronica
  • 17:05 AI e Smart Robotics nella produzione: rischi e opportunità delle tecnologie che cambiano il mestiere | Enrico Pisino, CEO, CIM4.0
  • 17:25 Tavola rotonda: Il futuro della manifattura italiana (Una tavola rotonda conclusiva per riprendere le fila dei temi trattati – competenze, nuove tecnologie, scenari economici e geopolitici – e rispondere alle Q&A emerse)
  • 17:55 Saluti finali
  • 18:00 Aperitivo di networking
  • 19:00 Termine evento