18 Novembre 2025

ECOVAL: imprese e poli dell’innovazione insieme per la transizione ecologica

Si è svolto venerdì 14 novembre, presso la Sala Lys Pépinière di Pont-Saint-Martin, l’incontro dedicato al progetto ECOVAL : Economia verde Valle d’Aosta, iniziativa promossa dalla Regione Valle d’Aosta nell’ambito del bando “Aggregazioni R&S – Transizione ecologica”.

Durante l’appuntamento, il team dei quattro poli dell’innovazione piemontese – incaricati dalla Regione della gestione del Progetto di Coordinamento – ha incontrato le imprese e gli Organismi di Ricerca vincitori del bando. L’evento ha offerto un’importante occasione di confronto tra tutti i soggetti coinvolti nelle attività di ricerca e sviluppo rivolte alla transizione ecologica.

Nel corso della mattinata, il team dei poli ha presentato l’offerta di supporto che accompagnerà i progetti coordinati, articolata in:

  • Supporto tecnico e amministrativo, a sostegno della regolare gestione delle attività di progetto.
  • Un piano di formazione per la transizione ecologica, rivolto alle imprese e ai partner di progetto;
  • Un piano di disseminazione, finalizzato alla valorizzazione e alla diffusione dei risultati ottenuti;
  • Un piano di trasferimento tecnologico, pensato per favorire l’applicazione concreta delle soluzioni sviluppate all’interno delle aziende coinvolte;
  • Supporto allo sviluppo di ulteriori progetti di innovazione, candidabili a nuovi e diversi strumenti di finanziamento;

A seguire, ciascun team dei nove progetti finanziati ha presentato le rispettive proposte, illustrando i principali dati generali, gli obiettivi operativi e scientifici, e i risultati attesi al termine della durata progettuale.

L’incontro ha permesso di consolidare la rete tra imprese, organismi di ricerca e poli dell’innovazione, rafforzando un percorso di collaborazione volto a favorire l’adozione di tecnologie sostenibili e a generare ricadute positive per il territorio.