Nel panorama della formazione innovativa piemontese debutta “Le Accademie di Filiera si raccontano”, l’iniziativa digitale di Sistema Poli Piemonte che promette di collegare formazione, imprese e talenti emergenti attraverso un ciclo di 4 webinar tematici.
L’obiettivo? Far emergere come i percorsi formativi specializzati stiano rispondendo ai bisogni concreti del tessuto produttivo regionale.
Cosa sono le Accademie di Filiera
Le Accademie di Filiera sono programmi formativi nati con l’intento di costruire un ponte diretto tra formazione, imprese e mondo del lavoro. Offrono competenze specialistiche calibrate sui fabbisogni reali del sistema produttivo, facilitando l’inserimento professionale e stimolando l’innovazione. Questo modello permette di unire ricerca e pratica, con un occhio anche alle nuove generazioni interessate a muoversi in settori ad alto contenuto tecnologico, strategico e sostenibile.
Il ciclo di webinar: quando e perché partecipare
L’iniziativa prevede quattro incontri online via Zoom, ognuno dedicato a una filiera specifica:
Biotech | Formazione e competenze per benessere e salute | 30 settembre 2025 |
Manifattura, Mobilità & Digitale | Tecnologia, produzione avanzata e smart mobility | 3 dicembre 2025 |
Agrifood & Turismo | Sviluppo sostenibile per filiere che valorizzano il territorio | Previsto nel 2026 (data da definire) |
Competenze in movimento | Logistica, distribuzione e commercio: formazione per un sistema che connette | Previsto nel 2026 (data da definire) |
A chi è rivolto
- Imprese che vogliono restare aggiornate sulle nuove competenze richieste nel proprio settore, capire come formare o reclutare personale preparato.
- Professionisti e giovani in formazione, interessati a capire come muoversi nei settori emergenti e quali opportunità concrete offre il territorio piemontese.
- Stakeholder della formazione, enti, scuole, università che vogliono esplorare modelli di sinergia efficaci tra istruzione e imprese.
Come partecipare
Il primo appuntamento è con il settore Biotech, il 30 settembre 2025, su Zoom. Per iscriversi basta seguire il link messo a disposizione dal Sistema Poli.
