Anche quest’anno il Polo Mesap è tra i protagonisti della manifattura con la collettiva al MECSPE di Bologna dal 29 al 31 marzo 2023, un evento che propone un’edizione dal respiro internazionale.
Mesap e le Associate con cui condividerà lo stand collettivo saranno dunque tra gli oltre 2000 gli espositori che hanno scelto questa importante vetrina per presentare nuovi progetti, prodotti innovativi e per incontrare stakeholder provenienti da tutta Europa! La twin transition, così come la mobilità sostenibile saranno i temi intorno ai quali ruoteranno gli eventi convegnistici previsti durante i tre giorni di manifestazione. Per visualizzare il programma e ricevere il biglietto gratuito è necessario registrarsi come visitatori, accedendo QUI
Dove saremo e cosa faremo al MECSPE
Mesap avrà il suo stand nel Padiglione 21 – Fabbrica Digitale posto B84, proprio di fronte all’area dedicata ai Competence Center. I compagni di viaggio, che con noi condivideranno lo spazio all’interno dello stand, sono: Almec, Alutron, Axist e Iris.
Durante i 3 giorni di manifestazione, lo spazio Mesap sarà un punto di ritrovo per i nostri Associati e partner dell’ecosistema presenti in fiera: previsti workshop tematici in cui le nostre Poliste potranno raccontarsi e presentare i loro progetti più innovativi.
Ecco Il programma degli eventi allo stand Mesap:
Dettagli programma in definizione
29.3.2023
ore 11.30
Presentazione progetti Mesap e opportunità dall’Europa
Relatore: Paolo Dondo Technology Manager
ore 15.00
Axist e l’automazione della misura
Relatore: Luigi Berri Managing Director
30.03.2023
ore 11.00
ALUTRON: HW e SW per “l’automazione umana” della logistica e della produzione
Relatore: Giuseppe Brizzo, proprietario del brevetto
Ore 15.00
ALMEC: Centraline elettroniche, sistemi d’automazione e sistemi Industria 4.0 di telediagnostica ed interconnessione
Relatore: Gabriele Barlocco, General Manager
31.03.2023
ore 11.00
IRIS e la tecnologia DED – Direct Energy Deposition (Additive Manufacturing)
Relatore: Alessandro Asaro, R&D Specialist
ore 12.30
MESAP: Presentazione Sistema Poli e iniziative Valle d’Aosta
Relatore: Paolo Dondo Technology Manager
Le nostre compagne di viaggio al MECSPE 2023
ALMEC SPA progetta e produce dispositivi elettronici e sistemi d’automazione destinati a costruttori di macchine da cantiere, igiene urbana, agricoltura, sollevamento e movimentazione. Almec realizza centraline elettroniche, PLC, pannelli operatore, pulsantiere e consolle, radiocomandi, attuatori e sensori angolari. Fornisce sistemi di telediagnostica, interconnessione e geolocalizzazione che consentono di modificare parametri, effettuare telemetria, manutenzione correttiva, preventiva e predittiva
ALUTRON S.r.l. è specializzata nella progettazione, prototipazione e produzione in serie di soluzioni avanzate di meccanica per l’elettronica e meccanica modulare. In fiera presenta SMIRO, un HW attivabile da tutti gli IRP, MES, WMS e PLC presenti nel mercato. Tramite Server Rest è possibile attivare ed istruire tutti i TAG Smiro i quali possono suonare, Illuminarsi con led RGB (7 colori) Leggere o Scrivere NFC, Display, Tasto ON/OFF e Sensore di Prossimità.
Usando i Tag SMIRO è possibile gestire il magazzino e la produzione con logiche anche umane e non solo impositive dei SW. Questo si traduce in 60/70% di spazio in più e magazzinieri che cammineranno il 70% in meno.
AXISTS.r.l. Nata nel 2001, Axist è un’azienda di ingegneria specializzata nella progettazione di soluzioni innovative per la misura dimensionale e nell’erogazione di servizi di collaudi dimensionali, reverse engineering con l’impiego di strumentazione portatile tecnologicamente avanzata. Localizzata a Torino, Verona, Taranto, Pomigliano e Abu Dhabi, opera nei settori aerospaziale, nautico, automobilistico, siderurgia, energia, fisica nucleare, petrolchimico e ferroviario. L’azienda è certificata ISO 9100.
IRIS srl è una solida PMI specializzata nello sviluppo di tecnologie innovative per l’economia circolare e i processi industriali. Relativamente l’area industriale, IRIS offre saldatura Laser di acciaio, leghe leggere, leghe speciali, termoplastici, multimateriale. Additive Manufacturing: DED – Direct Energy Deposition – materiali convenzionali o speciali. Plasma superficiale atmosferico: DBD (Dielectric plasma discharge) e torcia al plasma.
Il nostro ecosistema è sempre un passo avanti! Al MECSPE di Bologna saranno presenti numerose altre nostre Associate, che potrete incontrare anche allo stand di Mesap.
🚩 PAD 21, B84
VI ASPETTIAMO!